Laureata in Disegno industriale sotto lo storico IUAV di Venezia, lavoro nel campo della sicurezza sul lavoro.
Dal 2009 al 2015 sono stata consigliere di maggioranza a Bassano del Grappa e sono tornata ad esserlo nel 2019.
Amo il Veneto e vivo nel mondo.
In questo blog troverai post che riguardano me a tutto tondo, riflessioni sulla vita, esperienze di politica, musica, tango, impegno civico… Insomma, l’Ilaria impegnata e l’Ilaria relax.
Se vuoi, per la parte di impegno civico, puoi seguirmi anche sul profilo pubblico di facebook o leggerti qualche Twitt.
Ciao!
http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/06/03/miti-culinari-6-lo-zucchero-veleno-bianco/
Mi piace come affronti gli argomenti anche se io non mi sento veneto( ti dirò non so nemmeno io cosa mi sento). Mi spiego,sono bellunese e ho sempre pensato che noi non centriamo niente con la pianura veneta. Altri problemi altro clima altro carattere.Però mi piace ascoltarti quando dai lezione di lingua veneta.Sono forse veneto anch’io? Ciao eros
ma sai che uno dei più grandi centri paleoveneti è a MEL ? sono chiamati paleoveneti i primi veneti che arrivarono nelle nostre zone (a MEL intorno VIII sec. avanti Cristo), prima dell’arrivo dei romani, dei barbari, dei commerci di venezia… quindi…mi sa che le tue “raixe” sono proprio venete 😉
Grazie Ilaria per tutto quello che stai facendo.
Dovere! 🙂 Ma grazie per l’attestazione che fa piacere
Sei una donna molto interessante, io la vedo così, anche se tu sei veneta e io romagnolo … 🙂
BRAVISSIMA ILARIA !!!
Così si fa…. non ci pieghiamo ai ricatti mafiosi di quelli che ci fanno offerte che non dovremmo rifiutare… ndr IL PADRINO… siamo Gandhiani … non coglioni!!!
ps… leggere la liberatoria da firmare prima di vaccinarsi è sufficiente per non vaccinarsi!!!!